Sommario

L’intelligenza relazionale: una competenza chiave per il futuro del lavoro

A nostro modo di vedere, in un mondo dove le competenze tecniche non bastano più, l’intelligenza relazionale è ciò che fa la differenza tra un professionista qualsiasi e un leader capace di ispirare, comunicare e creare fiducia.

Il corso “L’Intelligenza Relazionale”, progettato da Open Source Management per imprenditori, manager, collaboratori e consulenti, aiuta a sviluppare le abilità fondamentali per migliorare la comunicazione, la collaborazione e l’efficacia nei rapporti professionali.

Ma prima di iniziare il corso… si parte da un test.

Il test di Intelligenza Relazionale: uno strumento per conoscersi meglio

Il test di Intelligenza Relazionale è una parte integrante della formazione e ha lo scopo di fornire un punto di partenza concreto. Non è un esame, né uno strumento diagnostico: è un modo pratico per riflettere sul proprio stile relazionale, riconoscere punti di forza e individuare le aree su cui lavorare.

  • comprensione (empatia e ascolto attivo)
  • assertività e comunicazione
  • gestione dei conflitti
  • leadership relazionale
  • networking e costruzione di relazioni

Nella versione definitiva del test, al termine della compilazione, riceverai un profilo personalizzato che potrai utilizzare come guida durante le esercitazioni in aula.

Nel frattempo, se lo desideri, puoi aiutarmi alla sua messa a punto in questa fase “beta testing” 🙏🏻

Il tuo stile relazionale a confronto con altri professionisti

Uno degli elementi più innovativi del test è il benchmarking comparativo: le tue risposte vengono confrontate con quelle di altri partecipanti che ricoprono ruoli simili al tuo.

✅ I risultati includono:

  • punteggio complessivo su 25
  • scostamento percentuale rispetto alla media del tuo profilo
  • interpretazione qualitativa (sopra, nella o sotto la media)
  • suggerimenti mirati per il lavoro in aula

Hai dei dubbi? Ti aiuta Luca, l’assistente AI

All’interno di questo articolo trovi anche Luca, l’assistente AI che ti aiuterà a capire meglio il test, il suo funzionamento e i risultati. Puoi porgli qualsiasi domanda riguardo al test o al corso e riceverai una risposta chiara e immediata. Luca è in fase di addestramento, quindi ogni tuo feedback sarà prezioso anche per questo aspetto.



Prova il test adesso e dammi una mano a perfezionarlo

Il test è, veloce da compilare e utile per trarre indicazioni sul tuo modello di Leadership Relazionale.
⚡ Ti bastano 10 minuti per completarlo e ricevere subito un primo feedback online (per lo sviluppo definitivo dei risultati bisogna pazientare ancora un po’).
👉🏻 Se vuoi darmi una mano a perfezionarlo in questa fase di beta testing questo è il link diretto 👈🏻

Si nasce relazionali o si può diventarlo?

L’intelligenza relazionale non è un talento innato. È una competenza che si può allenare, migliorare e mettere al servizio della propria crescita personale e professionale.

Il nostro corso ti fornirà strumenti pratici, esercitazioni mirate e confronto costruttivo per farlo in modo concreto. E il test sarà il tuo primo passo.

👉🏻 Se vuoi ricevere informazioni sul corso compila il form che trovi qui 👈🏻 (oppure… chedi a Luca) 👆

Grazie per il tuo contributo!

Categorizzato in: